servomotore e motore DC
I servomotori e i motori a corrente continua sono componenti fondamentali dei moderni sistemi di automazione ed elettrici. Un servomotore è un dispositivo di controllo di precisione che combina un motore con un meccanismo di feedback di posizione, consentendo un controllo preciso della posizione angolare, della velocità e dell'accelerazione. È costituito da un motore, un circuito di controllo e un sensore di posizione che fornisce un feedback per un posizionamento accurato. Il motore può mantenere la sua posizione resistendo alle forze esterne, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono un controllo preciso del movimento. I motori a corrente continua, invece, sono dispositivi più semplici che convertono l'energia elettrica in energia meccanica attraverso l'induzione elettromagnetica. Funzionano con corrente continua e sono costituiti da una armatura, magneti di campo e un commutatore. I motori a corrente continua forniscono un movimento di rotazione continuo e possono essere facilmente controllati variando la tensione di ingresso. Questi motori trovano applicazioni in vari settori, dalla robotica e dalle macchine CNC agli elettrodomestici e ai sistemi automobilistici. La differenza fondamentale sta nei loro meccanismi di controllo: i servomotori offrono un controllo preciso della posizione con feedback, mentre i motori a corrente continua forniscono una rotazione continua con controllo della velocità. Entrambi i tipi sono essenziali nell'ingegneria moderna, ognuno dei quali serve a scopi specifici basati sui requisiti di applicazione.